rail4mation cresce ancora
rail4mation, l’istituto di formazione competente che si rivolge al mondo dei gestori di infrastrutture, delle aziende di posa dei binari, dei proprietari di raccordo e dell’«ultimo miglio» cresce ancora. I membri fondatori, la Schweizerische Südostbahn AG, il Sersa Group AG (Schweiz) e la Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG, hanno deciso di comune accordo di ampliare la cerchia dei proprietari. Partecipano ora a rail4mation AG la Müller Frauenfeld AG, Frauenfeld, e la C. Vanoli AG, Immensee.
I nuovi comproprietari:
Schweizerische Südostbahn AG, St. Gallen
La Schweizerische Südostbahn AG è un’impresa ferroviaria autonoma, gestita in base ai criteri dell’economia privata. In veste di offerente attiva del trasporto passeggeri regionale, la SOB opera nell’area della Svizzera orientale e centrale, impiegando circa 600 collaboratori. I treni della SOB trasportano annualmente oltre 13 milioni di viaggiatori, percorrendo più di 5,7 milioni di chilometri, il che corrisponde a circa 142 giri attorno all’Equatore.
Maggiori informazioni www.sob.ch
Sersa Group AG (Schweiz), Zürich
La Sersa Group AG (Schweiz) appartiene al Rhomberg Sersa Rail Group, che con oltre 1000 collaboratori opera nel ramo della costruzione e manutenzione delle infrastrutture ferroviarie in tutta Europa e in America del nord. Grazie alla gamma globale di servizi attorno al sistema rotaia, la Sersa è in grado di reagire con prontezza e flessibilità ai requisiti in continuo cambiamento negli ambiti della costruzione, del rinnovamento e della manutenzione. Nel ventaglio di offerta rientra anche la gestione della manutenzione/riparazione di veicoli, la logistica e il noleggio di personale.
Maggiori informazioni su www.rhomberg-sersa.com
Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG, Zürich
Nelle vesti di moderna impresa ferroviaria la Sihltal Zürich Uetliberg Bahn SZU AG gestisce due linee celeri per il trasporto regionale nello Zurighese. Con oltre 300 convogli al giorno e 15 milioni di passeggeri annui la SZU rientra tra le ferrovie private meglio utilizzate in Svizzera.
Maggiori informazioni su www.szu.ch
Müller Frauenfeld AG, Frauenfeld
Dal 1971 la Müller Frauenfeld AG opera come azienda familiare. Con le sue controllate è attiva principalmente nei seguenti settori: posa e manutenzione dei binari, messa in sicurezza dei cantieri, costruzione di veicoli bidirezionali, manutenzione delle scarpate, fornitura di personale a prestito, posa di condutture senza scavo, tecnologia di smaltimento, nonché progettazione e realizzazione di progetti infrastrutturali. Il gruppo dà lavoro a circa 350 collaboratori in tutta la Svizzera.
Maggiori informazioni su www.mueller-frauenfeld.ch
C. Vanoli AG, Immensee
La C. Vanoli AG (Immensee) fa parte, insieme alla Carlo Vanoli AG (Thalwil), la Vanoli AG (Zofingen) e la Vanomag AG (Zugo), del Gruppo Vanoli. Il Gruppo Vanoli opera nel settore della posa di binari in superficie e sotto il livello del suolo e dà lavoro a circa 600 collaboratori. Il Gruppo Vanoli dispone di proprie locomotive diesel, gru per la posa delle rotaie, rincalzatrici ferroviarie, MFS , Vanoliner, camion strada-rotaia, escavatori per ferrovia e altre attrezzature speciali per la posa dei binari.
Maggiori informazioni su www.c-vanoli.ch